In tempi così mutevoli, non c’è modo di prevedere le caratteristiche delle uve delle nostre tante vigne. Così ogni anno scegliamo il Sangiovese più corposo e strutturato per il Brunello, ma le altre uve sono comunque ottime e le usiamo per fare il Rosso dei Barbi. Un vino fresco, schietto e piacevole, un buon esempio dello stile della Fattoria dei Barbi.

Da queste vigne sperimentali nasce il Rosso dei Barbi, un vino fresco e schietto, accattivante ma senza pretese, che conserva nella sua semplicità lo stile della nostra azienda.

Uve Sangiovese 80-90%- Vitigni a bacca rossa 10-20%.

Vigneti Della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino e della Tenuta ‘Aquilaia dei Barbi’ | proprietà della Fattoria dei Barbi nel Comune di Scansano.

Vinificazione e Affinamento La fermentazione alcolica a contatto con le vinacce dura 10 giorni a temperatura controllata di 28°C. L’affinamento avviene in vasche d’acciaio.

Analisi sensoriale Colore: rosso rubino brillante. Profumo: fruttato, tra cui spicca il sentore di ciliegia, leggermente speziato e floreale. Gusto: sapore fresco, vivace, e leggermente tannico. Piacevole persistenza.

Abbinamenti Ideale con affettati e primi piatti, pizze e torte rustiche, carne bianca con condimenti leggeri.

Temperatura di servizio 16-18°C.

Capacità di invecchiamento 2 anni.

Conservazione delle bottiglie Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.

Etichettatura Ambientale