Il Museo del Brunello, alla scoperta della storia di Montalcino | Andrea Gabbrielli, Gambero Rosso

Dietro un grande vino c’è sempre un grande territorio. Una visita al Museo della Comunità di Montalcino e del Brunello, è la chiave di volta per capire i tanti aspetti che hanno contribuito al suo successo. Centinaia di oggetti, fotografie, lettere, pannelli, da scorrere con attenzione di Andrea Gabbrielli | Gambero Rosso, 9 agosto 2017…

Non tutto è oro quel che luccica: una panoramica (sorprendente) del terroir e delle sottozone di Montalcino

Non tutto è oro quel che luccica: una panoramica (sorprendente) del terroir e delle sottozone di Montalcino di Stefano Cinelli Colombini In tempi di vendemmia si torna a parlare di zone più vocate, versanti e qualità dei vigneti, e tutte queste cose sono legate a banali fattori di territorio. Banali, certo, ma da quel che…

Brunello di Montalcino: si vende perché è un mito o è un mito perché si vende?

Brunello di Montalcino: si vende perché è un mito o è un mito perché si vende? di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Dopo la centesima telefonata a base di “cercheremmo un’azienda a Montalcino” e dopo aver visto il prezzo del Brunello sfuso e delle vigne raddoppiare in due anni (e dopo aver letto della vendita…

Tutti i record di Montalcino che nessuno conosce: turisti annui, miele, fatturato vinicolo pro-capite…

Tutti i record di Montalcino che nessuno conosce: turisti annui, miele, fatturato vinicolo pro-capite… di Stefano Cinelli Colombini da Intravino È caldo (tranne oggi), non il periodo adatto per i grandi vini rossi. Per cui sospendiamo fino alla vendemmia i “dieci eventi che cambiarono la storia del Brunello”. Come congedo, ecco una visione di Montalcino…

Fattoria dei Barbi | Montalcino

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino. 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6)

La storia “dimenticata” del Brunello di Montalcino | 1980-1990, il D-Day in salsa sangiovese; i “grandi del vino” sbarcano a Montalcino (parte 6) di Stefano Cinelli Colombini da Intravino Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello…