BrunelloRiserva400611-2019

ANNATE

2019

2017

2016

2015

2013

2012

2011

2010

2008

2006

2003


AWARDS


La Riserva della Fattoria dei Barbi è prodotta solo in annate particolari, quelle che possono dare compimento allo straordinario potenziale di invecchiamento del Brunello. Che può vivere anche oltre cento anni. Scegliamo con cura le botti più adatte, e più coerenti con lo stile della Fattoria dei Barbi. È un Brunello austero, grande in tutto e di estrema eleganza.

Uve Sangiovese 100%.

Vigneti Vigneti della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino e iscritti alla produzione di Brunello di Montalcino. Terreno: galestro. Altitudine: 400 m slm. Età media delle viti: vigne impiantate dal 1975 al 2017. Esposizione: Sud Est. Sistema di allevamento: Cordone libero. Ceppi per ettaro: 5.000. Resa per ettaro in quintali: 60.

Andamento stagionale 2019. Inverno con temperature leggermente sopra alla media; temperature minime sotto lo zero, concentrate nella prima metà di gennaio. Piovosità a fine gennaio e nei primi di febbraio, per un totale di circa 70 mm. Germogliamento nei tempi consueti, con precipitazioni attorno ai 100 mm e temperature medie sui 10 C° a marzo, aprile e maggio. Questo andamento stagionale ha portato a un rallentamento vegetativo. A giugno e luglio nessun evento piovoso di rilievo, ad esclusione di un fenomeno alla fine di luglio (circa 70 mm in due giorni). Le temperature medie in questi due mesi si sono mantenute tra i 20 C° e i 25 C°, con picchi a 35 C° in sole due giornate. Agosto non ha registrato precipitazioni, se non attorno al 25 con 20 mm totali; le temperature nelle medie consuete, con massime tra i 30 C° e i 35 C°. Grazie alle riserve idriche accumulate e alle temperature non eccessive, l’apparato fogliare è rimasto intatto permettendo una lenta e omogenea maturazione delle uve, ottimale per una perfetta maturità fenolica e tecnologica. Piovosità durante la prima settimana di settembre hanno posticipato la raccolta e permesso un contenimento del tenore alcolico delle uve. Le uve Sangiovese in vendemmia si sono presentate in ottimale stato fitosanitario. La vendemmia è iniziata il 30 settembre e si è conclusa il 10 ottobre.

Vinificazione e Affinamento Le uve pigio-diraspate hanno subito un repentino abbattimento di temperature fino a 16°C, in ambiente protetto di CO2. Questo processo di raffreddamento della buccia dell’uva permette di ottenere una maggiore estrazione del contenuto in antociani e polifenoli. La normale fermentazione alcolica è durata per circa 16/17 giorni a una temperatura controllata di 27°-28°C. Alla svinatura è seguita la fermentazione malolattica e successivamente 
il vino è stato riposto in legni di media-piccola capacità (2.25 hl – 15 hl) a cui è seguito il passaggio in botti a capacità superiore.
Il Brunello Riserva viene elevato in legno per almeno tre anni ed affinato in bottiglia per un minimo di 6 mesi.

Analisi chimica Alcool 14.70% – Acidità totale 5.26 g/l – Acidità Volatile 0.54 g/l – Zuccheri residui < 0.9 g/l – Estratto secco 30.3 g/l – pH 3,45.

Analisi sensoriale Colore: rosso rubino brillante e molto intenso Profumo: fragola matura, prugna e mora, fiori gialli come ginestra e fresia Gusto: ricco, elegante, complesso e slanciato, retrogusto caldo e accattivante.

Abbinamenti Vino per le grandi occasioni, accompagna arrosti misti, carni brasate, cacciagione e formaggi a pasta dura saporiti e ben stagionati.

Temperatura di servizio 18°C.

Capacità di invecchiamento 20-80 anni.

Conservazione delle bottiglie Coricate, al buio e a una temperatura di 12°-14°C.

Confezioni formato bordolese 0,75 Lt, formato Magnum 1.5 Lt

Etichettatura Ambientale

Issue: January 13, 2025
Score: 94/100

This riserva opens with subtle orange peel, spices, dried herbs and sour cherries. The medium- to full- bodied palate has a polished, sinewy tannin structure, compact fruit and vivid freshness. Tense in the finish with feathery tannins. Drink or hold.

James Suckling

Issue: November 21, 2024
Score: 94/100

2019 Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino Riserva

Producer: Fattoria dei Barbi
From: Italy, Tuscany, Brunello di Montalcino
Color: Red
Type: Table
Sweetness: dry
Variety: Sangiovese
Rating 94
Release Price 206
Drink Date 2025 – 2038
Reviewed by Monica Larner
Issue Date Nov 21, 2024
Source November 2024 Week 3

Fattoria dei Barbi excels at making cellar-worthy Brunellos. Released one year after the village expression, their 2019 Brunello di Montalcino Riserva is actually more open-knit compared to the other releases from 2020. It is ultimately easier to drink in the near or medium term thanks to velvety tannins, ripe cherry fruit and sweet tobacco.

Monica Larner

 

Issue: November 2024
Score: 93/100

2019 Brunello di Montalcino Riserva
Drinking Window: 2026 – 2036

The 2019 Brunello di Montalcino Riserva is dark and rich in the glass, featuring notes of cherry and plum sauce, wild herbs, hints of smoke and camphor. This is silky smooth, nearly weighty in feet mixing tart blackberries and wild strawberries over a core of saline minerals. It leaves an earthy resonance along with steely mineral tones and edgy tannins under an air of violet inner florals.

Eric Guido