Luglio è tempo di raccolti, e dove ora sorge la Taverna dei Barbi per secoli si è alzata la mucchia del grano. La trebbiatura era un lavoro, un lavoro davvero duro, ma era anche molto di più. Era un rito, il raccolto è la vita e la si celebrava mangiando insieme e o rendo agli amici il meglio che si aveva. Un po’ una messa e un po’ un rito bacchico, un momento perduto nel tempo che vi invitiamo a rivivere con noi. Alla Taverna dei Barbi sabato 8 luglio e domenica 9 luglio 2017 sia a pranzo che a cena ci sarà il ricco e esagerato mangiare delle trebbiature, dal brodo di locio al collo ripieno per finire con le peschine all’alchermes ripiene e tante altre delizie dimenticate. Inoltre visite guidate alla Cantina storica di invecchiamento, al Museo del Brunello e degustazione dei vini della Fattoria Dei Barbi con una selezione speciale di pecorini di Montalcino.
Questo il Menù della Trebbiatura:
ANTIPASTI
Salumi e pecorini toscani
Condito e pinzimonio
Acciughe sotto pesto
Frittatine cogli spinaci e le patate
PRIMI
Brodo di locio con i tagliolini
Tagliatelle fatte a mano col sugo di carne
Panzanella
Zuppa di fagioli
Pappa col pomodoro
SECONDI
Colli ripieni e galantina
Locio in umido coi sottaceti agrodolci di Lucia
Polpettone col pomodoro
Sformato di spinaci coi fegatini e gli “ovi sodi”
Sedani rifatti
Fagioli all’uccelletta “colle salsicce”
DOLCI
Peschine all’alchermes
Ciambellone
Sospiri
Zuppa inglese
Cantucci
VINI
Brusco dei Barbi IGT Toscana rosso
Vermentino IGT Toscana bianco
Il costo per l’intera giornata, pranzo o cena inclusi: 35 euro a persona.
La prenotazione è richiesta: info@fattoriadeibarbi.it | t. 0577 841111 – sabato e domenica t. 0577 841205
<<Scarica la locandina in .pdf cliccando sull’immagine sotto >>